Nel 1999 si è tenuto in Paraná il noto CoMLa (Congresso Missionario Latinoamericano), che da questa data ha cominciato ad essere chiamato CAM (Congresso Missionario Americano, includendo così i paesi degli Stati Uniti e del Canada).
Quest'anno 2024, a 25 anni da questo importante evento per la Chiesa americana (e per la nostra Arcidiocesi), si è tenuto un Incontro Regionale Missionario l'ultimo fine settimana di settembre, riunendo giovani e adulti di varie diocesi del nostro paese.
Il CoMLa VI (CAM I) ha lasciato un'impronta importante nella nostra città, a livello sociale, ma soprattutto a livello ecclesiale: molti gruppi missionari si sono riuniti e hanno iniziato il loro cammino nella nostra diocesi, molti giovani hanno scoperto o ravvivato la loro vocazione di servizio, molti laici si sono impegnati più fortemente nelle attività pastorali e nell'annuncio del karygma... insomma, è stato un evento che ha rinnovato in modo deciso la nostra Chiesa diocesana.
Con il vivo desiderio di rinnovarci anche noi come comunità, partecipiamo a questa attività missionaria che ci ha animato nella missione che abbiamo come battezzate: annunciare il kerygma negli scenari che ci competono, Leggendo e discernendo il passaggio di Dio nelle nostre comunità e opere e cercando sempre la vicinanza a Gesù e l'opzione per i poveri dal carisma del nostro fondatore, Padre Pascual Uva.
Possiamo affermare con certezza che siamo chiamate alla santità: è Dio stesso che mette nei nostri cuori il desiderio di servirlo e annunciarlo, con le nostre debolezze e le nostre forze. Desideriamo, come Gesù, incarnarci nelle diverse realtà che ci toccano vivere nelle nostre comunità per essere veri testimoni di Lui.
Deo Gratias!